Termini e condizioni del negozio Prismalumino.it
§ 1 INFORMAZIONI GENERALI
1.1 Il negozio Prismalumino è gestito da Drukarnia Piga.pl Sp. z o.o., dati di registrazione: Mysłowicka 1, 43-100 Tychy, NIP: 6462933172, REGON: 243492288. Registrato nel Registro degli Imprenditori del Registro Nazionale dei Tribunali tenuto dal Tribunale Distrettuale di Katowice con il numero KRS: 0000493662. La persona autorizzata a rappresentare la società è il Presidente del Consiglio di Amministrazione - Mateusz Gabryś.
1.2 Il produttore di tutti i prodotti disponibili nel negozio è Drukarnia Piga.pl Sp. z o.o., con sede a Tychy, ul Mysłowicka 1, 43-100. Contatti: [email protected]. Il negozio Prismalumino.it agisce in qualità di venditore, responsabile dell'esecuzione degli ordini, del servizio clienti e dell'adempimento degli obblighi derivanti dal diritto dei consumatori.
1.3 Le presenti condizioni di utilizzo stabiliscono le condizioni di utilizzo del sito web. L'utente del servizio è tenuto a leggere i termini e le condizioni, e l'effettuazione dell'acquisto ne comporta l'accettazione.
1.4 Tutti i rapporti contrattuali tra Prismalumino e i Clienti sono soggetti alle condizioni generali di contratto. Le deroghe sono considerate solo se sono state precedentemente confermate per iscritto tra il Venditore e il Cliente o se sono state specificate in questi termini e condizioni.
1.5 Quando effettua un ordine, il Cliente è tenuto a fornire dati personali completi e veritieri. In caso di indicazione di dati falsi, il Cliente sarà ritenuto responsabile di ogni danno che ne derivi.
§ 2 CONCLUSIONE DELL'ACCORDO
2.1 Le immagini e qualsiasi altro prodotto presentato da Prismalumino su Internet o su altri mezzi di comunicazione non costituiscono un'offerta commerciale ai sensi dell'art. 534 del Codice Civile, ma solo un invito al cliente a presentare un'offerta di acquisto. Le offerte di acquisto possono essere presentate tramite il sito web di Prismalumino sotto forma di moduli online o per iscritto all'indirizzo e-mail.
2.2 Effettuare un ordine nel negozio online equivale a esprimere la volontà di concludere un contratto di acquisto ai termini e alle condizioni specificati nel presente regolamento e nell'ordine.
22.3 Al momento dell'ordine, il Cliente è tenuto a considerare il prezzo totale dell'ordine. Tutti i prezzi indicati sul sito sono prezzi lordi, comprensivi di IVA al 22%, e non includono le spese di spedizione.
2.4. Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare il servizio e l'esecuzione dell'ordine, qualora i prodotti contengano contenuti contrari alla legge, al buon costume o alle regole di condotta sociale. Il negozio si riserva inoltre il diritto di apportare modifiche ai prezzi delle merci in offerta, nonché modifiche ai costi di consegna degli articoli ordinati.
§ 3 PAGAMENTO
3.1 Drukarnia PIGA.pl Sp. z o.o., per ogni ordine, emette una fattura IVA in formato elettronico, in conformità al contenuto della legge dell'11 marzo 2004 sull'imposta sui beni e sui servizi (testo consolidato: Gazzetta ufficiale del 2011 n. 177, punto 1054) e al regolamento del Ministro delle Finanze del 3 dicembre 2013 sull'emissione delle fatture (Gazzetta ufficiale del 2013, punto 1485). I dati accettati per la Fattura IVA sono gli stessi forniti dall'Acquirente nel modulo d'ordine, quando effettua un ordine nel negozio online. I dati dell'Acquirente e i dati per la fattura IVA possono essere diversi. Questi dati devono essere definiti dall'Acquirente, quando effettua un ordine tramite il negozio online. Il cliente, in base alla normativa vigente, ha il diritto di chiedere a Drukarnia PIGA.pl Sp. z o.o., con sede a Tychy (43-100), ul. Mysłowicka 1, di inviare la fattura emessa in conformità alle disposizioni di cui sopra in forma cartacea, inviando tale richiesta al seguente indirizzo e-mail: [email protected] o per posta all'indirizzo: Drukarnia PIGA.pl Sp. z o.o., ul. Mysłowicka 1, 43-100 Tychy.
3.2 Il pagamento degli ordini può essere effettuato sotto forma di:
- carta di credito, portafoglio elettronico o PayPal
3.3. Il venditore si riserva il diritto di accettare o rifiutare determinate forme di pagamento.
§ 4 CONSEGNA
4.1. Quando si ordina la consegna a domicilio, è possibile pagare l'ordine in contanti alla consegna o scegliere un'altra forma di pagamento:
- carta di credito, portafoglio elettronico o PayPal
4.2 L'inizio del periodo di elaborazione dell'ordine si intende con l'invio di un'e-mail di conferma dell'accettazione dell'ordine. Ciò avviene dopo il ricevimento di tutte le informazioni relative all'ordine.
4.3 La consegna viene effettuata tramite corrieri
§ 5 MANUALE
5.1 Il Venditore garantisce la consegna di Beni privi di difetti fisici e legali. Il Venditore sarà responsabile nei confronti del Cliente se i Prodotti presentano un difetto fisico o legale (garanzia).
5.2 Se la Merce presenta un difetto, il Cliente può:
a) dichiarare di ridurre il prezzo o recedere dal Contratto di Vendita, a meno che il Venditore non sostituisca immediatamente e senza indebiti inconvenienti per il Cliente i Prodotti difettosi con Prodotti privi di difetti o non elimini i difetti.
Questa limitazione non si applica se i Prodotti sono già stati sostituiti o riparati dal Venditore o se il Venditore non ha adempiuto all'obbligo di sostituire i Prodotti con Prodotti privi di difetti o di eliminare i difetti. L'Acquirente può richiedere, invece dell'eliminazione dei difetti proposta dal Venditore, la sostituzione della Merce con Merce priva di difetti o, invece della sostituzione della Merce, richiedere l'eliminazione dei difetti, a meno che rendere la Merce conforme al contratto nel modo scelto dall'Acquirente non sia impossibile o richieda costi eccessivi rispetto al modo proposto dal Venditore. Nel valutare i costi eccessivi, si terrà conto del valore della Merce priva di difetti, del tipo e dell'importanza del difetto riscontrato, nonché dei disagi a cui il Cliente sarebbe esposto con un'altra modalità di soddisfazione.
b) richiesta di sostituire i Prodotti difettosi con Prodotti privi di difetti o di eliminare il difetto. Il Venditore è tenuto a sostituire i Prodotti difettosi con Prodotti privi di difetti o a rimuovere il difetto entro un termine ragionevole, senza arrecare eccessivi disagi al Cliente.
Il Venditore può rifiutarsi di soddisfare la richiesta del Cliente se rendere i Prodotti difettosi conformi al Contratto di Vendita nel modo scelto dal Cliente è impossibile o richiederebbe costi eccessivi rispetto all'altro modo possibile di renderli conformi al Contratto di Vendita. I costi di riparazione o sostituzione saranno a carico del Venditore.
5.3 Il Cliente che esercita i diritti di garanzia è tenuto a consegnare l'articolo difettoso all'indirizzo del Venditore. Nel caso di un Cliente che sia un consumatore, il costo della consegna è a carico del Venditore.
5.4 Il Venditore è responsabile ai sensi della garanzia se un difetto fisico viene scoperto prima del decorso di due anni dalla consegna della Merce al Cliente. Il reclamo per l'eliminazione del difetto o la sostituzione dei Prodotti con Prodotti privi di difetti si prescrive dopo un anno, ma questo periodo non può terminare prima della scadenza del periodo indicato nella prima frase. Entro questo termine, il Cliente può recedere dal Contratto di vendita o fare una dichiarazione di riduzione del prezzo a causa di un difetto della Merce. Se il Cliente ha richiesto la sostituzione dei Prodotti con altri privi di difetti o la rimozione del difetto, il termine per il recesso dal Contratto di vendita o per la presentazione di una dichiarazione di riduzione del prezzo decorrerà dalla scadenza inefficace del termine per la sostituzione dei Prodotti o la rimozione del difetto.
5.5 Per qualsiasi reclamo relativo ai Prodotti o all'esecuzione del Contratto di Vendita, il Cliente potrà rivolgersi per iscritto all'indirizzo del Venditore.
5.6 Il Venditore, entro 14 giorni dalla data della richiesta contenente il reclamo, risponderà al reclamo dei Prodotti o al reclamo relativo all'esecuzione del Contratto di Vendita presentato dal Cliente.
5.7 Il Cliente può presentare un reclamo al Venditore in relazione all'utilizzo dei servizi gratuiti forniti elettronicamente dal Venditore. Il reclamo può essere presentato in forma elettronica e inviato all'indirizzo [email protected]. Il Cliente dovrà includere nel reclamo una descrizione del problema. Il Venditore esaminerà immediatamente, e comunque entro 14 giorni, il reclamo e fornirà al Cliente una risposta.
5.8 Il Venditore consente al Cliente, che è un Consumatore, di ricorrere alla risoluzione extragiudiziale delle controversie in materia di consumo. L'ente competente per il Venditore è l'Ispettorato del Voivodato per le ispezioni commerciali di Katowice. ul. Brata Alberta 4. 40-951 Katowice. Casella postale n. 178. Segreteria tel.: (32) 35 68 100.
§ 6 LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
6.1 Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per la mancanza di accesso continuo al Negozio Internet e per la velocità del sistema, nonché per errori tecnici ed elettronici che si verifichino durante l'inoltro dell'ordine, se questi sono causati da fattori al di fuori del controllo del Venditore.
§ 7 DIRITTO DI RECESSO
§ 8 RECLAMI
8.1 Il Venditore fornisce una garanzia di 12 mesi sui prodotti offerti. Il termine è valido dalla data di consegna del prodotto al Cliente.
8.2 Il Venditore fornirà le istruzioni per l'installazione del prodotto.
8.3. Il Cliente dovrà, immediatamente dopo aver riscontrato la non conformità del servizio al contratto, presentare un reclamo scritto all'indirizzo e-mail: [email protected].
8.4 Il Venditore è tenuto a prendere in considerazione il reclamo entro 14 giorni dalla sua presentazione.
8.5 Se la merce consegnata risulta non conforme al contratto, ovvero presenta un difetto che ne riduce il valore o l'utilità o la merce è stata consegnata incompleta, l'acquirente ha il diritto di chiedere di portare il prodotto in uno stato conforme al contratto mediante riparazione gratuita, sostituzione del prodotto con uno nuovo o, in caso di mancanza di tale possibilità, restituzione dei mezzi pagati per l'ordine.
8.6 Il venditore ha il diritto di richiedere al cliente la restituzione della merce difettosa.
8.7 I prodotti su misura non possono essere restituiti.
8.8 I reclami non sono ammissibili:
- Si noti che i motivi come i brillantini, l'oro, l'argento, il cemento, il marmo, la lamiera arrugginita, il legno, ecc. non hanno l'aspetto reale. I motivi sono stampati e possono quindi avere un aspetto diverso da quello reale. I riflessi di luce non sono elementi grafici.
- Differenze di colore. Le tonalità del prodotto finito possono differire leggermente dalla visualizzazione a causa della calibrazione del monitor su cui vengono visualizzati gli articoli, della macchina da stampa e del tipo di inchiostro utilizzato; la differenza di tonalità non è motivo di reclamo.
- Un ordine precedente aveva un colore diverso. Gli ordini creati in tempi diversi in caso di homing possono differire leggermente nelle tonalità e nell'inquadratura, poiché produciamo tutti i prodotti dopo aver ricevuto gli ordini.
- Danni meccanici (manomissioni, bruciature, uso improprio)
- I danni causati dall'uso dovuti al passare del tempo (ad esempio, l'abrasione) non possono essere rivendicati.
- La garanzia non si applica alle luci a led
§ 9 DISPOSIZIONI FINALI
9.1 Per le questioni non coperte dai presenti Termini e Condizioni, si applicano le disposizioni del Codice Civile o di altre norme legali relative al funzionamento dei siti web e dei negozi online.
9.2 Prismalumino si riserva il diritto di apportare modifiche ai presenti Termini e Condizioni.
9.3 Sui nostri siti web, terze parti inseriscono informazioni sotto forma di cookie e altre tecnologie simili sul dispositivo terminale dell'utente (ad es. computer, smartphone) e vi accedono. Si tratta di nostri partner fidati con i quali collaboriamo costantemente per adattare gli annunci pubblicitari sul nostro e sui loro siti, nonché i servizi che noi e i nostri partner fidati forniamo, alle vostre esigenze e ai vostri interessi.